Camminata naturalistico-culturale ad anello di circa 15 km su Casciana Terme.
Inerario su Wikiloc: http://www.wikiloc.com/wikiloc/spatialArtifacts.do?event=setCurrentSpatialArtifact&id=9880275
Volantino: Apri qui
L’itinerario ad anello di circa 13 km prevede il passaggio e la visita (in esclusiva, grazie alla collaborazione di proprietari e gestori che ringraziamo) di importanti monumenti di epoca matildica o comunque medievale.
Con passo comodo raggiungeremo (alle 8:30) la chiesa preromanica di San Martino del Colle (visitabile grazie alla collaborazione del Bed and Breakfast San Martino del Colle), i ruderi della rocca di Montanino (già caposaldo del clan familiare dei Cadolingi) (ore 10:20) e qui arriveremo a Parlascio (arrivo previsto per le 13:15). Dopo il pranzo (al sacco o in locale negozio di alimentari) visita in Parlascio della Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (con il suo famoso Volto Santo di Lucca), i resti della rocca e l’area archeologica etrusca con visita guidata allo scavo didattico. Rientro nel pomeriggio a Casciana Terme per la visita alla Torre e Corte Aquisana, allo Stabilimento termale e alla Pieve di Santa Maria Assunta. Possibilità di fare un bel bagno alle terme (sconto comitiva).
Buona camminata a tutti!
Informazioni e adesioni
Prenotazione (non obbligatoria ma consigliata, anche per lo sconto alle terme) via posta elettronica ([email protected]) o via telefonica (cellulare 3404026373 o numero fisso 0587685274).
L’evento di Casciana Terme è stato inserito nel calendario ufficiale delle celebrazioni matildiche a livello nazionale (vedi pagina in rete www.terredimatilde.it).
Per gli aggiornamenti sulla camminata e le altre iniziative matildiche visitare in rete l'indirizzo:
www.matildeditoscana.eu
Documentazione:
Mappa del percorso: apri
Approfondimenti luoghi del percorso - Scheda n. 1 (Casciana Terme: tratto iniziale e finale dell'Anello di Matilde n. 1): apri
Resoconto della camminata su "Nuova Casciana", n. di settembre 2015, p. 7: apri
Annuncio sito Comune di Lari: apri
Articolo da "Valdera News": apri
Galleria fotografica qui sotto: